Ebbene si hai letto bene il titolo, ti sei mai chiesto cosa potrebbe succedere se Vitalik, il fondatore di ETH dovesse sparire o morire da un giorno all’altro?
Non molti di voi lo sanno ma nel 2017 ci sono state diverse news che davano Vitalik Buterin morto. Mi ricordo molto bene quel momento, seduto alla mia scrivania con un trade aperto su Ethereum. Tutti cercano di andare short, ma ETH era appena nato ed ero certo che il prezzo sarebbe salito. All’improvviso però la mia posizione è stata spazzata via. Cosa è appena successo?
Cerco di leggere alcune news e leggo l’impensabile: Vitalik Buterin, la mente co-fondatrice di Ethereum, è morto!
Per fortuna, il nostro buon amico Vitalik era vivo e vegeto e la notizia non era altro che uno scherzo “innocuo”. Ma non è stato innocuo. Oltre 4 miliardi di dollari di valore di mercato si sono dissolti a causa di questa notizia, le posizioni sono state spazzate via e migliaia di investitori hanno perso denaro.
La domanda che ci si poneva era: “Il valore di $ETH è legato a Vitalik?”. I numeri del dopo-falso necrologio direbbero di sì.
A cinque anni di distanza, Ethereum ha fatto molta strada, ma la domanda rimane: quanta influenza ha il fondatore sul prezzo del token Scopriamolo.
Se guardiamo alla storia di altri progetti come esempio notiamo che l’influenza dei fondatori sui progetti di criptovaluta è fondamentale, ma con la crescita dei progetti il loro impatto tende a diminuire.
In una recente intervista, Buterin ha dichiarato che il suo ruolo è diminuito significativamente nel tempo. Nel frattempo, i progetti di criptovaluta più piccoli che si affidano ai loro fondatori possono essere estremamente vulnerabili, come dimostra l’ascesa e la caduta di Wonderland DAO.
Quando investite in un progetto, fate la vostra due diligence esaminando i suoi fondatori e il suo team.
Chi è bullish su Ethereum crede ancora in Vitalik?
In una recente intervista, Vitalik ha spiegato che, sebbene il suo ruolo sia stato fondamentale nei primi giorni di Ethereum, il suo coinvolgimento nella ricerca e nella codifica non è più quello di una volta.
“Nel 2015, praticamente facevo l’80% della ‘ricerca’ su Ethereum e mi occupavo anche di gran parte della codifica Python. Nel 2017, mi occupavo di molto meno della codifica e forse del 70% della ricerca. Nel 2020, stavo facendo forse solo un terzo della ricerca e pochissimo codice. Ma stavo ancora facendo la maggior parte della “teorizzazione di alto livello”. Ma negli ultimi due anni, anche la teorizzazione di alto livello mi è sfuggita lentamente ma inesorabilmente”.
Questo cambiamento è stato evidente anche quando un gran numero di proposte di miglioramento di Ethereum (Ethereum Improvement Proposals, EIP) scritte da Vitalik sono state respinte dalla comunità di Ethereum. È chiaro che, mentre Ethereum continua a crescere, l’influenza di Vitalik continuerà a diminuire.
Questo è paragonabile alla perdita di potere subita dai monarchi e dalla nobiltà quando in molti Paesi sono stati istituiti governi civili. Più un Paese diventava democratico, più l’influenza della monarchia si indeboliva. Il ruolo di Vitalik potrebbe trasformarsi in quello di una figura di riferimento. Potrà essere invitato a tagliare nastri e a tenere discorsi in occasione di eventi, ma non avrà un grande effetto sulla rete complessiva.
Quindi, per rispondere alla nostra domanda principale, mentre la sua morte sconvolgerebbe senza dubbio gli investitori, Ethereum è cresciuto al di là del singolo individuo.
Questo non è però sempre il caso, vediamo altri esempi.
Il pericolo di affidarsi ai fondatori
Ethereum è riuscito ad abbandonare la dipendenza dai suoi co-fondatori. Tuttavia, non tutti i progetti sono così decentralizzati. Prima si investe, più è importante sapere chi c’è dietro il progetto.
L’ascesa e il declino di Wonderland DAO sono un monito per gli investitori che potrebbero trascurare l’importanza di ricercare i fondatori dei progetti di criptovaluta più piccoli.
Nel gennaio 2022, Wonderland aveva un valore di mercato di circa 300 milioni di dollari ed era gestita dai suoi fondatori, tra cui un co-fondatore anonimo noto come Sifu. In seguito è stato rivelato che Sifu era Michael Patryn, il cofondatore di QuadrigaCX, una borsa canadese crollata nel 2019 dopo che il suo fondatore (Gerald Cotten) era scomparso con 169 milioni di dollari.

Quando è stata rivelata l’identità del suo CEO (Patryn), i token $TIME di Wonderland sono crollati del 32% in un solo giorno. Da allora il progetto è stato abbandonato e ora è sceso di oltre il 99% rispetto al suo picco.

Il fallimento di Terra (LUNA), una volta popolare stablecoin ancorata al dollaro USA, evidenzia ulteriormente le insidie di un’eccessiva centralizzazione nei progetti di criptovaluta. Do Kwon, fondatore e CEO di Terraform Labs, era già stato coinvolto in un progetto fallito chiamato Basis Cash (BAC).
Il fallimento di Terra non può essere attribuito a una singola causa, ma a una combinazione di fattori. Uno di questi è la sua struttura eccessivamente centralizzata. Do Kwon era il volto pubblico del progetto e aveva un’autorità illimitata sul processo decisionale, con una trasparenza e una responsabilità minime.

Questo rendeva difficile per chiunque ritenerlo responsabile delle sue azioni. Purtroppo, a causa del suo design altamente centralizzato, gli errori di Terra sono stati rivelati solo dopo la sua scomparsa.
Ethereum è riuscito con successo ad abbandonare il suo co-fondatore, dimostrando l’importanza della decentralizzazione nei progetti crittografici. Tuttavia, non tutti i progetti sono altrettanto decentralizzati. Nel caso di Wonderland, la mancanza di trasparenza sull’identità del suo fondatore lo ha reso vulnerabile. Il controllo centralizzato di Terra ha portato a una mancanza di strutture di governance e di trasparenza, permettendo agli errori di passare inosservati fino a quando non era troppo tardi.
Il conclusione
L’influenza dei fondatori nei progetti di criptovaluta non può essere sottovalutata, come dimostra l’affidamento iniziale di Ethereum a Vitalik Buterin. Anche se la governance decentralizzata può ridurre questa influenza nel tempo, l’importanza del ruolo del fondatore è significativa nelle prime fasi di sviluppo.
È essenziale considerare fattori quali la capacità del fondatore di apportare modifiche al protocollo, il numero di token che detiene e se il progetto è progettato intorno al fondatore. (In alcuni casi, le azioni o le decisioni devono essere prese dal fondatore per il funzionamento del progetto. Ciò potrebbe significare che il fondatore ha accesso alla tesoreria).
Non volete investire denaro in un progetto per poi scoprire che il fondatore non era chi diceva di essere, o che il progetto sarebbe stato impossibile da gestire senza quella persona (o quelle persone).