Sei pronto per iniziare?
Scarica la guida 10 Cripto Oltre Bitcoin dove ti insegniamo come costruire un portafoglio bilanciato e ti mostriamo 10 dei progetti secondo noi più interessanti
Il mese di gennaio ha mostrato importanti gains per varie criptovalute, se c’è una cosa che abbiamo imparato durante i nostri 6 anni in questo mercato riguarda la ROTAZIONE.
Nei cicli precedenti questa rotazione della liquidità è stata una caratteristica strutturale del mercato delle criptovalute: all’inizio di una bull run, le large cap (BTC, ETH) sono salite di più e una volta che i partecipanti al mercato hanno realizzato guadagni su di esse, la liquidità si è spostata sulle small cap, spingendole a pompare successivamente.
Se analizziamo il mercato del 2019 ad esempio, ci sono voluti 3 mesi e diversi piccoli cicli di hype per far salire l’80% dei top token le proprie 40dma. Questa rotazione però sembra non esistere più.
Il recente rialzo che abbiamo visto a gennaio 2023 ha mostrato una diversa progressione del mercato. Una volta iniziato il ciclo rialzista, ci sono volute solo 2 settimane perché oltre l’80% dei token tra le prime 1000 capitalizzazione del mercato salissero al di sopra della loro media mobile a 40 giorni. Questo significa che le varie fasi del mercato come le abbiamo spiegate in una delle nostre guide 2 anni fa non è più valido (o almeno per il momento). Una volta iniziato il trend di rialzo del mercato tutto ciò che può salire sale quasi tutto insieme.
Vediamo allora alcuni motivi:
Il grafico sopra mostra i guadagni di gennaio 2023 e abbiamo una media di +43% (se i token che possiedi non hanno registrato un rendimento simile allora meglio che gli vendi). Cerchiamo di fare più chiarezza su questi rendimenti.
Come vediamo tra i primi in classifica ci sono coins con una capitalizzazione di mercato molto diversa tra di loro, possiamo quindi chiederci, ma la capitalizzazione di mercato conta? (più o meno)
C’è una significativa correlazione inversa tra la capitalizzazione di mercato del token e il guadagno di prezzo tra i token a minore capitalizzazione (<230 milioni di dollari di capitalizzazione di mercato) durante il recente rialzo, dopo aver controllato il guadagno di prezzo dell’anno precedente e l’età del token.
Tra i token a maggiore capitalizzazione questa relazione non esiste, soprattutto nella fascia di capitalizzazione di mercato compresa tra $250 milioni e $10 miliardi.
In altre parole, i token a piccola capitalizzazione fanno grandi movimenti solo se si acquista quando la narrativa di quel token è forte, il che non è pratico per chiunque abbia più di qualche migliaio di dollari da impiegare, dato che di solito sono poco scambiati.
Dobbiamo quindi aspettarci movimenti ciclici più brevi durante i mercati rialzista dato che in questa fase di mercato molti investitori muovono la propria liquidità in base alle varie narrative.
In queste recenti settimane la narrativa AI ha fatto da padrone, molti token sono saliti alle stelle, (un ragazzo su twitter ha condiviso la scorsa settimana un gain di 250 ETH partendo da un investimento minimo di 5 su un token AI).
Il problema però è che la narrativa sta diventando più importante dei fondamentali dell’azienda e questo non è facile da prevedere. Non si tratta di uno schema nuovo, ma merita attenzione perché persisterà.
Le metriche tradizionali utilizzate da Wall St per valutare i fondamentali delle società – ad esempio vendite, utili, margini – sono per lo più inutili in cripto, almeno in questa fase.
So che sembra politicamente scorretto, ma il più grande fondamentale per qualsiasi token è la quantità di attenzione che può attirare.
Ecco un elenco dei token che hanno guadagnato di più in gennaio con un capitale di mercato di oltre 200 milioni di dollari (sono esclusi i token con una storia di meno di un anno). La metà ha una qualche narrativa che attira l’attenzione (a parte il fatto che, come discusso in precedenza, la maggior parte di questi sono in calo orrendo, il che è di per sé un fattore di attenzione).
Fate voi stessi qualche ricerca. Siete in grado di identificare la narrativa di ciascuno di essi?
Potreste pensare che una certa narrazione che attira l’attenzione sia stupida o ingiustificata. Beh, per prima cosa, ditelo al mercato e vedete se gliene importa qualcosa. In secondo luogo, questo è in realtà un comportamento razionale del mercato, nonostante sembri il contrario. I progetti di criptovaluta nella fase attuale non sono imprese che producono denaro in modo stabile. Sono tecnologie sperimentali.
L’unica cosa che conta per il destino delle tecnologie sperimentali è se verranno adottate in massa. Quale sarebbe un buon predittore di ciò? Il numero di occhi che attirano. Quindi il fenomeno dell’attenzione/narrazione che guida i prezzi è in realtà solo un tentativo del mercato di dedurre le prospettive di crescita di un progetto da quante poche informazioni sono disponibili.
Dobbiamo essere flessibili e agili quando le condizioni macro sono ostili, non dobbiamo innamorarci dei nostri token. Ci saranno corse al rialzo anche nei mercati peggiori, ma dovrete agire rapidamente ed essere vigili sia sulle entrate che sulle uscite, poiché queste corse saranno più effimere del solito.
Se aspettate la rotazione dalle large cap agli altri titoli, vi troverete di fronte a un front run. Non c’è quasi più rotazione. Quando il mercato gira, tutto sale insieme.
Al punto di svolta del mercato, al di fuori di un trend ribassista importante, concentratevi sugli underdog battuti. Se il vostro capitale è piccolo, concentratevi anche sulle small caps.
Il vostro tempo potrebbe essere speso meglio nella ricerca dei prossimi temi e narrazioni che attirano l’attenzione piuttosto che nello studio dell’analisi tecnica. Tanto per dire.
Scarica la guida 10 Cripto Oltre Bitcoin dove ti insegniamo come costruire un portafoglio bilanciato e ti mostriamo 10 dei progetti secondo noi più interessanti
Immergiti nel mondo delle criptovalute con Beyou
Non hai ancora un account? Iscriviti ora
Immergiti nel mondo delle criptovalute con Beyou
Hai già un account Beyou? Accedi
Immergiti nel mondo delle criptovalute con Beyou
Non hai ancora un account? Iscriviti ora