Binance
Dopo FTX, non mi fido più di nessun exchange. Non sto dicendo che avranno problemi (la vedo come una possibilità inferiore all’1%) e spero di sbagliarmi, ma ci sono alcune orange flag che mi rendono cauto:
- Rimangono nel mirino della regolamentazione governativa: Dovranno affrontare regole più severe, più ostacoli e sarà richiesta una maggiore prova di solvibilità sulla scia del collasso di FTX.
- Regolamentazione incoerente e borsa offshore: Come nel caso di FTX, un importante segnale di allarme era la natura offshore dell’exchange principale. Binance non ha un HQ, non ha una regolamentazione continua dell’arbitraggio e ha sede nelle Isole Cayman. Ci affidiamo con estrema fiducia al fatto che Binance si assuma rischi equi, non tocchi gli asset dei clienti e li sostenga 1:1.
- Le proof-of-reserve lasciano molto a desiderare: L’audit di Binance ha mostrato che le sue riserve di Bitcoin erano sovra-collateralizzate. Tuttavia, molti hanno contestato la sua legittimità: l’audit non era ufficiale, né esteso, e si basava sulla buona fede del management di Binance. Ha incluso solo i Bitcoin, non altre attività, fondi dei clienti o passività generali.
https://www.coindesk.com/business/2022/12/07/binances-bitcoin-reserves-are-overcollateralized-says-audit/
- Binance aveva investito 3 milioni di dollari in LUNA, questo è salito fino a 1,6 miliardi di dollari e poi come sappiamo è sceso a 0. Sebbene il capitale iniziale fosse esiguo, la loro posizione è esplosa a miliardi e CZ ha chiarito che è andata a zero.
- Niente più assunzioni, questa sera c’è un evento a Milano, vediamo che affluenza ci sarà….
- CZ è stato un elemento centrale del settore per un po’ di tempo, ma ho notato un leggero cambiamento nel suo comportamento online. Dopo tutto, la catena BNB è estremamente centralizzata (sono solo 21 validatori).
- Quanto sono sparsi i depositi dei clienti? Le transazioni sulla catena hanno rivelato un flusso di denaro dagli indirizzi dei portafogli freddi dei clienti al fondo di recupero del settore (1 miliardo di dollari di BUSD sembra provenire dai portafogli degli exchange). Binance sostiene che si tratta di una prassi standard e che fa parte delle pratiche dei suoi portafogli.
Leggetevi questo tweet che spiega molto bene…
https://twitter.com/DylanLeClair_/status/1597245947993796609?s=20&t=89efOa-Y_7ueL6LnD8Mfaw

NEXO
Nexo è rimasta l’unica opzione centralizzata di criptovalute, che è sfuggito alla crisi del credito e della liquidità del 2022. Questo ci fa pensare che o NEXO ha un buonissimo risk management, o potrebbe essere anche lui in difficoltà.
https://twitter.com/Nexo/status/1597268175598813186?s=20&t=wF8IeQmPfAJHcv0Amnvv7g
- Nexo continua a offrire APY elevati nonostante i tassi più bassi in altre aree del mercato. Vale la pena ricordare che questi APY elevati possono essere una manovra di marketing e vengono offerti solo in piccole quantità. Gli APY in dollari più alti diminuiscono notevolmente.
- Audit incompleto: Nexo ha ricevuto un rapporto di audit in tempo reale il 16 novembre, con un rapporto di garanzia del 100%. Tuttavia, non tutte le posizioni sono incluse, con il rapporto che afferma: “Off order book positions with exchanges, institutional lending parties, OTC desks, stablecoin issuers and other counterparties where real-time data is not available and thus the position is determined through inspection of financial agreements.“
- Eccessiva dipendenza da NEXO? Le prove sulla catena indicano una maggioranza significativa di attività su Ethereum nel proprio token nativo NEXO, con un saldo di 309 milioni di dollari rispetto a 54 milioni di dollari di attività non NEXO. Non si tratta della totalità delle loro attività, ma dimostra che possiedono più token nativi di quanto la maggior parte delle persone si renda conto.

https://dune.com/cryptuschrist/nexo
CRYPTO.COM
Se siete qui dentro da tempo dovreste sapere gia che crypto.com è un progetto che non mi è mai piaciuto, un po’ come Blockfi …
Sinceramente pensavo FTX fosse stato più solido di crypto.com ma mi sbagliavo….
- Dopo la pubblicazione delle proof or reserve, abbiamo visto crypto.com inviare l’80% delle sue riserve di ETH (400 milioni di dollari in ETH) all’indirizzo sbagliato. Fortunatamente si trattava di un altro exchange e hanno recuperato i fondi, ma ciò dimostra una totale mancanza di professionalità. Se fosse veramente successo per errore, si tratterebbe di un errore gigantesco e il suo amministratore delegato lo ha minimizzato come FUD.
https://twitter.com/kris/status/1591741801245052928?s=20&t=MEcu27jh1VoqDvIuTzJiYA
- Come sappiamo CRYPTO.COM sta spendendo parecchio in spesa pubblicitaria… (vi ricorda qualcosa?? FTX) Sponsors con Matt Damon, un contratto di 20 anni per un’arena a Los Angeles e sponsor ufficiale della Coppa del Mondo 2022. F1 l’UFC, la Serie A e forse altro ancora… Ora però stanno tagliando e ci resta da capire se sono finanziariamente stabili o meno. La spesa pubblicitaria online di Crypto.com è crollata da circa 16,2 milioni di dollari nel primo trimestre a 1,6 milioni di dollari nel terzo trimestre.
- Taglio dei dipendenti, dopo essere passata da 600 dipendenti a più di 3000 ora è costretta a tagliare il 40% del personale nel 2022.
- Volume di trading in calo del 91%: Il volume di trading di Crypto.com è sceso del 91%. C’è da chiedersi come possa sostenere pubblicità, investimenti, costi e promozione così ingenti in un contesto di crollo dei ricavi.
- Token: Il token CRO nativo di Crypto.com non sembra avere molta utilità e blocca gli utenti nella piattaforma puntando il CRO per ottenere ulteriori ricompense. Nel 2021 hanno bruciato il token per aumentare il prezzo del token. (questo non lo sapevo)…
Leggete qui:
https://twitter.com/richard_normal/status/1522265511047970823?s=20&t=aV3yc8lioWkIu6Z5MxFVfQ
E allora dove conviene tenere i propri COINS?
Questa è una domanda difficile, io personalmente uso KRAKEN e COINBASE, che hanno un risk management molto più contenuto e non sono presenti in pubblicità o usano altri stupidi modi per pubblicizzarsi…
Il problema sta per i token che questi non supportano, qui due opportunità:
- Convertite i token i token più popolari e li tenete nell’ HARDWARE WALLET
- Rischiate e tenete questi tokens nell’ exchange …
Ah dimenticavo… USATE GLI HARDWARE WALLET QUANDO POTETE.. PER 50€ NE VALE LA PENA;)