Sei pronto per iniziare?
Scarica la guida 10 Cripto Oltre Bitcoin dove ti insegniamo come costruire un portafoglio bilanciato e ti mostriamo 10 dei progetti secondo noi più interessanti
Il meeting di ieri 14 Dicembre 2022 come sappiamo ha visto un aumento di 50bps dei tassi d’interesse, cerchiamo allora di analizzare le parole di Jerome Powell per capire dove siamo diretti e qual è la situazione secondo loro.
Alcuni punti importanti del discorso:
La Fed ritiene che il mercato del lavoro mostri una disoccupazione minima, che non si vedeva da 50 anni.. mmmhh non sono d’accordo, e penso che la FED ci porterà in una RECESSIONE..
Powell ritiene che l’unico modo per portare in modo convincente l’inflazione dei servizi di base al di fuori del HOUSING MARKET sia indebolire il mercato del lavoro, che a suo avviso è “super forte e incredibilmente sbilanciato”.
Ha infatti trascorso almeno 7-8 minuti della conferenza stampa ripetendo all’infinito quanto sia caldo il mercato del lavoro.
Ma non è così.
Qual è la cosa che mi conforta però?
che dal 2008 hanno introdotto il Quantitative Easing, ed in momenti di recessione non basta far altro che “aprire i rubinetti” e aumentare la quantità di moneta in circolazione, aiutando famiglie e business, cosi facendo l’economia si riprende e sappiamo come va a finire… Più DEBITO…
Il problema oltre alla disoccupazione però sono gli stipendi medi, le condizioni finanziarie e gli standard di prestito delle banche che si sono tutti e tre inaspriti in modo molto aggressivo nel 2022 e anticipano di 9 mesi i modelli di assunzione.
Powell sta definendo la politica guardando al passato e non al futuro, motivo per cui condurrà gli Stati Uniti in una recessione con i Fed Funds sopra il 5%.
Gli investitori obbligazionari hanno preso una decisione: la Fed può cambiare il Dot Plot quanto vuole, ma a questo punto del ciclo non c’è alcuna possibilità che riesca a mantenere i tassi sopra il 5% per tutto il 2023. Il mercato obbligazionario sa che se si inaspriscono di troppo le condizioni finanziarie, e si continua a farlo ignorando tutti gli indicatori previsionali, si riuscirà sicuramente a rallentare l’inflazione.
Ma questo perché causeranno una grave recessione.
La storia ci insegna che una recessione è sempre riuscita a rallentare l’inflazione molto rapidamente, e questa volta non sarà diverso.
Iniziare a tagliare prima che l’inflazione sia scesa? Scordatevelo
”Cambiare l’obiettivo di inflazione non è una cosa a cui stiamo pensando. E non è una cosa a cui penseremo in nessun caso. Il nostro obiettivo di inflazione è il 2%. Punto e basta”.
Non si tratta di ciò che la Fed dovrebbe fare, ma di ciò che farà. E mentre possiamo discutere se l’innalzamento dell’obiettivo di inflazione al 3-4% sia una scelta politica sensata, non c’è alcuna possibilità che Powell prenda in considerazione una discussione in merito.
La credibilità è seriamente in gioco e l’unico modo per recuperarla è portare a termine il lavoro.
Powell non prenderà nemmeno in considerazione il rischio di un allentamento prematuro delle condizioni finanziarie, poiché c’è il rischio che succeda la stessa cosa che è successa negli anni 70s, dove l’inflazione dopo essere scesa è risalita a causa della politica monetaria troppo permissiva.
Ciò significa letteralmente che la FED guarderà gli Stati Uniti entrare in una recessione!
In una recessione media, la Fed taglia di 300-400 punti base nei 12-24 mesi immediatamente successivi all’inizio della recessione – il mercato obbligazionario valuta una probabilità del 20-30% che ciò accada. Motivo percui i Treasury a 2-5 anni potrebbero essere una buona idea.
Nel breve termine invece, vediamo una salita dei mercati ogni volta che la FED da un accenno ad un “pivot”, questo perché la maggior parte dei traders inesperti in cerca di guadagno, e per paura di perdere il fondo, compra alla prima parola positiva.
Buona fortuna li fuori! 😉
Scarica la guida 10 Cripto Oltre Bitcoin dove ti insegniamo come costruire un portafoglio bilanciato e ti mostriamo 10 dei progetti secondo noi più interessanti
Immergiti nel mondo delle criptovalute con Beyou
Non hai ancora un account? Iscriviti ora
Immergiti nel mondo delle criptovalute con Beyou
Hai già un account Beyou? Accedi
Immergiti nel mondo delle criptovalute con Beyou
Non hai ancora un account? Iscriviti ora