La parola NFT sta iniziando a circolare ovunque, se non ne hai ancora sentito parlare ti assicuriamo che la sentirai presto. Dai tweet venduti come NFT, agli avatar pixelati venduti per più di 600.000 dollari e Logan Paul che pubblicherà presto i suoi NFT in edizione limitata.
NFT = Token non fungibile
A differenza delle criptovalute che conosci come Bitcoin ed Ether, gli NFT non sono intercambiabili. Ogni token ha proprietà uniche e non ne esistono due uguali.
Per esempio, se John e Becky hanno entrambi 1 BTC ciascuno, John può prendere il BTC di Becky e darle il suo Bitcoin. Entrambi finirebbero per avere lo stesso bene, è intercambiabile. Mentre con gli NFT, questo non è possibile.
Come possiamo classificare questi Token?
La maggior parte di questi NFT vive sulla blockchain di Ethereum e sono conformi agli standard ERC-721 o ERC-1155. Il primo è esclusivo per i token non fungibili, mentre il secondo permette sia creazioni di token fungibili che non fungibili, così pure una via di mezzo chiamati semi-fungibili.
Arte Blockchain e oggetti da collezione
Il treno dell’hype NFT è guidato da opere d’arte e oggetti da collezione. Tornando indietro con il tempo ci possiamo ricordare di CryptoKitties alla fine del 2017.

Questi gatti digitalmente unici che sono stati associati ai token ERC-721 hanno raggiunto una valutazione folle nel dicembre 2017, o quello che sembrava folle al momento: $100.000+ per un singolo CryptoKitty (Genesis).
Gli NFT stanno raccogliendo molta attenzione perché la gente, considerati i grandi profitti portati dalle criptovalute, è disposta a spendere somme folli per quest’ arte digitale, acquistandone la proprietà con questi Token.
Finanza Decentralizzata
La decentralizzazione sta raccogliendo molta attenzione e catturando gli occhi dei media, il che significa che più artisti sarebbero interessati a vendere opere d’arte di proprietà di blockchain. Rendendo il tutto molto più efficiente nessun viaggio, spedizione, tutto a portata di clic.
Ma gli NFT non sono utili solo per l’arte e gli oggetti da collezione, possono rappresentare molto di più.

Applicazioni NFT
I gettoni non fungibili hanno applicazioni nel mondo reale che vanno oltre l’arte. Possono infatti rappresentare beni immobili per esempio, il che significa che una persona può possedere un pezzo di terra o una casa attraverso un Non-Fungible Token di cui solo lei possiede le chiavi private. Il che rende anche le vendite e i trasferimenti molto più fluidi rispetto ai metodi attuali.
NFT ha anche un ampio uso in DeFi, specialmente con i derivati. Una posizione con leva iniziata su un Futures DEX può essere portata fuori dalla catena e sarebbe rappresentata tramite un NFT che può essere trasferito a un indirizzo diverso, venduto OTC o venduto su una sede diversa.
Investire in NFT
Trarre profitto da questa nuova tendenza non è un compito facile, a differenza dei token fungibili, è necessaria una certa competenza per sapere quale tipo di opera d’arte può aumentare di valore nel tempo. Il set di competenze è simile a quello di cui avrebbe bisogno un investitore d’arte tradizionale.
Per il secondo metodo invece, assicurati di seguire Beyoucripto perchè lo vedremo in seguito.