Il re di oggi è Bitcoin
Dalla sua creazione nel 2009, Bitcoin continua a dominare tutte le criptovalute. È la più grande criptovaluta per capitalizzazione di mercato, volume e ha il più ampio effetto di mercato. Questa è una progressione naturale anche considerando che questa classe di attività è ancora nuova e ci si aspetta che il primo a nascere possa rimanere in cima alla lista per tutto il periodo. Per mettere in prospettiva quanto sia presto in questa asset class, basta considerare come il market cap di Apple è 5 volte più grande dell’intero mercato delle criptovalute.
Bitcoin: inutile?
Risposta breve: Naturalmente no. Bitcoin ha dimostrato che può avere un posto in questa prossima società e può passare il mondo dall’analogico (contanti) al digitale e dal centralizzato al decentralizzato.
Quando Satoshi scrisse il whitepaper di Bitcoin, la visione era chiara, una soluzione di denaro elettronico peer-to-peer. Una delle ragioni dietro la sua creazione era l’eccessiva stampa di contanti da parte delle banche centrali e la mancanza di responsabilità.
Utilizzare Bitcoin nei nostri acquisti quotidiani non è ancora possibile a causa del basso rendimento della blockchain di Bitcoin e delle alte commissioni. È anche improbabile che le tasse scendano con il passare del tempo considerato l’unica fonte di reddito dei minatori (quelli che mantengono la rete) sono le tasse rendendo il processo del mining meno redditizio,
Invece, la proposta di valore di Bitcoin si è un po’ spostata nel corso degli anni. È passato da contante P2P a copertura contro l’attuale sistema economico, che è anche la ragione che ha spinto Satoshi alla creazione di Bitcoin.
Un modo più semplice per chiamare Bitcoin è infatti: Copertura contro l’inflazione/svalutazione della moneta fiat. Nell’ultima corsa all’alleggerimento quantitativo del 2020 da parte della Federal Reserve, le società e gli investitori noti sono stati costretti a considerare Bitcoin e grandi quantità di capitale sono state riversate in esso.
Ma Bitcoin ha altre proprietà, anche importanti come la resistenza alla censura. Questo sta spingendo alcuni paesi a riconoscere il suo valore. Nel caso dell’Iran, questo può essere un modo per battere l’egemonia statunitense, ecco perché il governo ha permesso alla Banca Centrale di finanziare le importazioni con Bitcoin acquistato da minatori di BTC con licenza iraniana.
Lo spostamento del sistema finanziario

Come si può vedere da il grafico precedente il dollaro Americano a continuato a perdere valore da quando la Federal Reserve è stata creata. Questo ha portato grandi capitali a muoversi al di fuori della finanza tradizionale venendo cosi depositati in Criptovalute, specialemente in Bitcoin.
Cosi facendo, si introducono sempre più ragazzi ad un nuovo sistema finanziario familiarizzandoli con i concetti relativo ad esso (portafogli, trasferimenti, ecc.).
Ethereum contro Bitcoin
Non è giusto dire “vs” perché ognuno di questi asset serve ad uno scopo diverso e ha una diversa proposta di valore. Bitcoin è un asset creato per protegge il valore, o almeno è così che viene usato mentre Ethereum viene inteso più come un intero sistema finanziario con tutte le sue complessità, che permette a chiunque di entrare e costruire applicazioni (contratti intelligenti).
DeFi: Il futuro della finanza
Mettendo da parte tutte le truffe e i tentativi fraudolenti che alcune persone hanno e stanno facendo usando l’hype della DeFi, la finanza decentralizzata è davvero il futuro della finanza.
La resistenza alla censura, la decentralizzazione, l’ecosistema senza fiducia rappresentano un grande passo nella direzione giusta. Ancora più importante, è il fatto che non sono solo grandi società o banche a creare prodotti finanziari per persone più ricche , ma chiunque puo creare e partecipare al sistema.
Il valore di Ether
Ether (ETH) è l’asset nativo usato per transare sulla blockchain di Ethereum. Questo significa che ogni transazione DeFi deve usare Ether per passare nel futuro della finanza.
Allora perché il prezzo di ETH è aumentato durante l’estate DeFi? A causa del suo valore speculativo, la gente speculava sul fatto che il modello economico di Ether sarebbe stato sistemato insieme ad alcuni altri problemi.
Uno degli update principali che la gente stava aspettando era Ethereum 2.0, per rendere la Tokenomics di Ether molto migliore, riducendo l’offerta attraverso lo staking. La seconda proposta in attesa di implementazione è EIP1559 che risolve il problema delle commissioni elevati e provoca anche una frequente combustione di ETH in circolazione con ogni transazione, il che in teoria dovrebbe avere un impatto positivo sul prezzo di ETH.
Può Ethereum superare Bitcoin?
La nostra onesta opinione e ipotesi educata è sì, ma non ora, ora il palcoscenico è tutto per Bitcoin. Bitcoin è conosciuto da tutti ed è la moneta che attira sempre più persone nelle criptovalute e solo tra qualche anno quando la narrazione del Bitcoin iniziera a svanire un po’, Ether potrà prenderne il posto diventando la numero 1 per capitalizzazione di mercato.
Per come la vediamo noi, tutti sono molto eccitati per l'”oro” digitale, ma Ethereum è in un certo senso più simile ad una società tecnologica molto ben sviluppata che tutti useranno.
Per dare on orizzontale temporale, vediamo questo possibile nei prossimi 5 anni, quando la reale domanda da chiedersi sarà: quanto vale un dollaro?
Disclaimer: non si tratta di una consulenza finanziaria o di investimento. Solo tu sei responsabile di tutte le decisioni relative al capitale che prendi e solo tu sei responsabile dei risultati.